...... : Montagna, percorsi > Escursione, itinerario 2/1*-2-2A
Itinerari ed escursione nelle
Montagne della Duchessa (Lazio).
Percorso:
uscita dalla A24 Valle del Salto, Colle Breccioso,Cartore, Valle
di Teve, Lago della Duchessa (1788 m).
Lasciata la A 24 all' uscita Valle del Salto si prende a sinistra; ali'
altezza della zona industriale imboccare una strada sterrata che conduce fino a
Cartore ( 945 m ) , per circa 6 Km, fino ad incontrare il percorso 2 tracciato
sulle carte CAI.

Si prosegue lungo il corso della Valle di Teve giungendo allo stazzo di Capo di Teve ( 1618 m ) percorrendo circa 3,5 Km con
un dislivello 673 m ed una pendenza media del 18% con un tempo medio di 2,5 h.
Superato lo stazzo si incontra a sinistra l'indicazione dell'itinerario CAI,
2A. superato il bosco il sentiero diventa più faticoso con un tratto in roccia
chiamato il Male Passo, da cui si può ammirare, da un belvedere naturale,un
ampio panorama sul Vallone di T eve.
Superato il piano Jaccio delle Agnelle ( 1910 m ), si cominç::ia a scendere
verso il lago al quale si giunge attraversando un' ampia zona di pascolo. Questo
secondo tratto ha una lunghezza di circa 3 Km e richiede dalle 2 alle 4,30 h di
marcia.
Su questo itinerario, il valore della vegetazione che si incontra é di tipo
medio-alto ( querceti, faggeti ) come quello faunistico, fino a Bocca di T eve
mentre ne Il' ultimo tratto verso il Lago diventa di grande interesse sia per la
flora, che per la fauna a causa della presenza di specie rare o in pericolo di
estinzione.
Per i percorsi alternativi,
(varianti) contrassegnati con l'asterisco *, 2/1, 2C/1, 2D/1, 2G/1, 2G/2, ed altri
non riportati, se ne consiglia lo percorrenza con l' ausilio del
personale del Parco.
Regole e comportameto da seguire durante le escursioni all' interno delle aree
naturali protette
Su
Montagne della Duchessa << Home