...... : Montagna, percorsi > Escursione, itinerario 2/1*-2B
Itinerari ed escursione nelle
Montagne della Duchessa (Lazio).
Percorso :
uscita dalla A24 Valle del Salto, Colle Breccioso,Cartore,
Vallone di Fua, Lago della Duchessa (1788 m)
In alternativa al precedente itinerario se ne può utilizzare un altro, che,
nel primo tratto, da Collebreccioso,é lo stesso del precedente fino a
Cartore. Arrivati a Cartore
c'è il sentiero 2B, a sinistra a partire dalla prima casa,che conduce al Vallone
di Fua ( 1180 ml.
Dopo un tratto roccioso e impervio si incontra un magnifico bosco di faggi,
usciti dal quale si attraversa il Vallone del Cieco, dove, con un pò di
attenzione, si possono ammirare dei faggi secolari, fino alla località Le
Caparnie (1718 ml. In questa zona sono stati costruiti cinque rifugi in muratura
destinati agli allevatori di S. Anatolia e dei quali uno é a disposizione degli
escursionisti. A poche decine di metri, sopra i rifugi, si trova una fonte
chiamata "Fonte Salomone" dove ci si può rifornire di acqua.
Da questo punto con una graduale salita si arriva al
Lago della Duchessa
(1788 m),distante dai rifugi circa 750 m.
L'itinerario è lungo circa 4 Km e richiede circa 3,30 h di marcia.
Percorso : 2B, 2C, 2C1 *( Variante) - Cartore ( 945 m ) Valle della Cesa, Lago della Duchessa ( 1788 m )
Dall' abitato di Cartore si prende il sentiero 2B fino al
Vallone del Fua (
1180 m ) ove inizia il sentiero 2C, al fianco del monte e con una pendenza molto
forte ci si immette nella Valle della Cesa ( 1400 ml. In questo tratto
si attraversa il
bosco di Cartore. La variante 2C1, dal 2C conduce al sentiero
2B (a quota 1600 circa). Proseguendo lo ripida salita si accede ad un pianoro
detto della Pietra Grossa ( 1620 m l così chiamato per lo presenza di una
ciclopico pietra posta a lato del sentiero stesso.
La salita riprende fino ad una sella in località Praticchi del Tordo ( 1760 m
l. Anche nei paraggi ci sono dei faggi secolari.
Da qui si gode una splendida vista del sottostante Vallone del Cieco, le
pareti a strapiombo di
Murolungo. Proseguendo il sentiero 2C si incontro quello
2B in località Le Caparnie (1718 m l.
da qui si arriva al Lago della Duchessa in poco meno di mezzora. Durata del
percorso 3,30h.
Per i percorsi alternativi,
(varianti) contrassegnati con l'asterisco *, 2/1, 2C/1, 2D/1, 2G/1, 2G/2, ed altri
non riportati, se ne consiglia lo percorrenza con l' ausilio del
personale del Parco.
Regole e comportameto da seguire durante le escursioni all' interno delle aree
naturali protette
Su
Montagne della Duchessa << Home